Immagine panoramica di denti, arcate dentarie, articolazioni temporo-mandibolari e ossa mascellari/mandibolari su un’unica immagine.

È un esame radiografico rapido, non invasivo, con una esposizione ai raggi X ridotta rispetto a quella necessaria per il metodo convenzionale, analogico.
Per questo esame, Radmedica si avvale di uno degli apparecchi radiografici più moderni, l’ORTHOPHOS XG 5 di Sirona, un dispositivo ad acquisizione digitale diretta, con bassa dose di emissione di raggi X, grande numero di protocolli di acquisizione e ottimizzazione della visione delle radiografie per:
Radiografia panoramica standard
Radiografia panoramica con ingrandimento costante 1.25
Ortopanoramica con sistema di riduzione artefatti
Ortopanoramica pediatrica con riduzione del campo di vista
RX mano polso (indice carpale)
Teleradiografia con cefalostato laterale
Teleradiografia con cefalostato postero-anteriore
Teleradiografia con cefalostato antero-posteriore
Applicazioni
Valutazione dello stato della bocca prima di un trattamento odontoiatrico, con evidenziazione di lesioni ossee, infiammatorie, cistiche, a carico degli alveoli e delle strutture ossee, e per ricerca di eventuale causa di una odontalgia misconosciuta.
Valutazione dello stato della dentizione nei soggetti in età di sviluppo
Valutazione ortodontica pre e post-operatoria
Diagnosi di eventuali malformazioni dentarie, denti inclusi o soprannumerari.
Valutazione di primo livello dei rapporti fra arcata dentaria superiore e seni mascellari.
Valutazione della morfologia mandibolare e come indagine di primo livello per l’ambito temporo-mandibolare
Indagine di primo livello nello studio di neoplasie mascellari o mandibolari.
